A Milano il monumento dedicato a Leonardo da Vinci
Il 4 settembre 1872, in piazza della Scala, viene inaugurato il nuovo monumento dedicato…
Il 4 settembre 1872, in piazza della Scala, viene inaugurato il nuovo monumento dedicato…
Una curosità inattesa di Milano, se vi dico: “Ammoniti sotto i piedi”? Alcuni di…
Alla scoperta del misterioso graffito all’Ortica, ritrovato all’interno della chiesa dei SS. Faustino e…
Oggi parliamo dell’antenato dello zerbino a Milano! Ogni tanto la tradizione si conserva anche…
La “Facchinata del cavallazzo” ovvero la stravagante usanza della famiglia Pusterla. In…
Il Duomo di Milano e le porte che non ci sono. Sul lato del…
Milano storica: sapete cosa sono le crocette di Milano? A partire dal 1347…
Lo sai che un frammento di luna, l’unico presente in Italia, è conservato all’interno…
Chissà quanti avranno notato ” i nasoni di Milano”… forse non in molti, considerando…