
I volti celebri della cultura milanese
volti di milanesi illustri vicino la Chiesa di San Calimero, ci guardano dal 2014, grazie al progetto artistico che si chiama WallArt

vicolo del Fontanile
È la dimostrazione che si può fare arte a Milano partendo dai muri. Bomboletta alla mano è risorta via Zuretti, ala sinistra di Nolo, a due passi dalla via Gluck.

Murales in via Melchiore gioia
lI grande murales di via Melchiorre Gioia colpisce l’occhio del passante e molto volentieri ci si ferma ad ammirare questa nuova arte che abbellisce e incanta contemporaneamente.

murales "Promessi Sposi" del vicolo S. Caterina
Il murales riproduce un’illustrazione di Gustavo Dorè per i Promessi Sposi, raffigurante l’arrivo di Renzo all’Osteria della Luna Piena

Murales "L’uomo in movimento"
L'arte di strada si incontra con l'arte del viaggiare nel nuovo murale di Neve, in Porta Romana

Navigli
Anche il capoluogo lombardo, tra i suoi edifici storici e moderni grattacieli, trova sempre più spazio per colorati murales e graffiti che compaiono spesso a sorpresa, in luoghi impensati.

Take a look around, it's good for the heart.
Se vi capita di passare in zona Naviglio Grande fermatevi a vedere questo capolavoro! (Ponte delle Milizie)

Il murale dedicato a Leonardo da Vinci
Sotto al ponte delle Milizie sull’Alzaia del Naviglio Grande è stato realizzato da Elisabetta Mastro.

un bambino raffigurato mentre pesca un cuore di carta.
Tanti sono i murales lungo l'alzaia Naviglio Grande

«Efêmero», il murale all'Hangar Bicocca
il luogo ideale per l’intervento creativo di OSGEMEOS che hanno trasformato l’edificio di circa mille metri quadrati, in un vagone della metropolitana.