Menu
  • Home
  • Milano sui tacchi
  • Milano è:
    • Curiosità
      • Presentazione
      • Sommario
    • Storia e leggende
      • Presentazione
      • Sommario
    • Luoghi da vedere
      • Presentazione
      • Sommario
    • Architettura
      • Presentazione
      • Sommario
    • Arte&Cultura
      • Presentazione
      • Sommario
    • segreta fuori dai percorsi turistici
      • Presentazione
      • Sommario
  • Guide
  • Milano in foto
  • Contatti
milanosuitacchi

Milano è una città capace di sorprendere e sono tante e diverse le sue attrattive. Chi ancora non la conosce, o non abbastanza, può lasciarsi ispirare e partire alla sua scoperta con milano sui tacchi!

newsletter

Registrati per scoprire tutte le curiosità e le iniziative

Registrati

 

Luoghi
    • Luoghi, Storia
    • 12 Ottobre 2021

    Il primo fonte battesimale a Milano

    Il primo fonte battesimale della città di Milano si trova nei pressi di Sant’Eustorgio, ed è fra i luoghi che,...
    il primo fonte battesimale della città di Milano legato a San Barnada nelle vicinanze della basilica di sant'Eustorgio (Milano sui tacchi curiosità)
    • Luoghi
    • 11 Febbraio 2021

    Giardino Aristide Calderini

    Imboccando via Sant’Agnese dal centralissimo corso Magenta, in pochi passi si raggiunge un delizioso angolo di tranquillità:  il Giardino Aristide,...
    • Arte&Cultura, Luoghi
    • 24 Giugno 2021

    Alla scoperta del quartiere Ortica

    Ortica dove la storia è raccontata sui muri. Andiamo alla sua scoperta! Per chi non lo sapesse si chiama “Ortica”,...
Milano sui tacchiMilano sui tacchi
  • Home
  • Milano sui tacchi
  • Milano è:
    • Curiosità
      • Presentazione
      • Sommario
    • Storia e leggende
      • Presentazione
      • Sommario
    • Luoghi da vedere
      • Presentazione
      • Sommario
    • Architettura
      • Presentazione
      • Sommario
    • Arte&Cultura
      • Presentazione
      • Sommario
    • segreta fuori dai percorsi turistici
      • Presentazione
      • Sommario
  • Guide
  • Milano in foto
  • Contatti
  • Twitter icon
  • YouTube icon
Milano sui tacchiMilano sui tacchi
Categoria

Storia&Leggende

Chiese Storia

La chiesa di San Sepolcro e la sua cripta

Milano sui tacchi27 Febbraio 2023 Lascia un commento
chiesa ipogea san sepolcro milano

Una storia lunga millenni rivive nella Cripta di San Sepolcro: Leonardo da Vinci ne disegnò la mappa e ne studiò l’architettura armoniosa, identificando in questo luogo il vero centro della città di Milano, San Carlo Borromeo la definì “la…

Continua a leggere
Milano tra storia e leggende: la "fanciulla sconcia" - curiosità -⁣
Curiosità Musei Storia&Leggende
25 Settembre 2022

La “fanciulla sconcia” di Milano tra storia e leggende

La “fanciulla sconcia”  di Milano, tra storia e leggende,  è solo una delle curiosità…

Continua a leggere
passeggiata_merlate_castello_Sforzesco_Milano
Curiosità Monumenti Storia
10 Luglio 2022

Le merlate del Castello Sforzesco di Milano

Le merlate del castello sforzesco di Milano, uno sguardo privilegiato della città! Vi porto…

Continua a leggere
Il tabernacolo del Fopponino
Luoghi Monumenti Storia
15 Maggio 2022

Il tabernacolo del Fopponino: un ricordo della peste

Oggi ti porto  in Porta Vercellina per visitare il tabernacolo del Fopponino A Milano…

Continua a leggere
Colonna Infame lapide al castello sforzesco di Milano
Luoghi Storia
26 Gennaio 2022

La colonna Infame e la storia di Gian Giacomo Mora

Colonna Infame a Milano, una storia terribile! Ne avete mai sentito parlare? La storia:…

Continua a leggere
il primo fonte battesimale della città di Milano legato a San Barnada nelle vicinanze della basilica di sant'Eustorgio (Milano sui tacchi curiosità)
Luoghi Storia
12 Ottobre 2021

Il primo fonte battesimale a Milano

Il primo fonte battesimale della città di Milano si trova nei pressi di Sant’Eustorgio,…

Continua a leggere
pietra rotonda di san barnada nota come de ltredesin de marz
Curiosità Storia&Leggende
4 Ottobre 2021

La pietra rotonda di San Barnaba

La pietra di San Barnaba, cosa dice la storia e cosa racconta la leggenda?…

Continua a leggere
la Facchinata del cavallazzo della famiglia pusterla racconti
Curiosità Storia
26 Aprile 2021

La “Facchinata del cavallazzo”

La “Facchinata del cavallazzo” ovvero la stravagante usanza della famiglia Pusterla. ⁣ ⁣ In…

Continua a leggere
Il duomo di Milano e le porte che non ci sono
Curiosità Storia
21 Aprile 2021

Il Duomo di Milano e le porte che non ci sono

Il Duomo di Milano e le porte che non ci sono. Sul lato del…

Continua a leggere
Le crocette di Milano sant'Elena milanosuitacchi
Curiosità Storia
18 Aprile 2021

Le crocette di Milano

Milano storica: sapete cosa sono le crocette di Milano?⁣⁣ ⁣⁣ A partire dal 1347…

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
Post recenti:
  • chiesa ipogea san sepolcro milano 1

    La chiesa di San Sepolcro e la sua cripta

    • 27 Febbraio 2023
  • una capsula del tempo alla rotonda della Besana di Milano 2

    capsula del tempo alla Rotonda della Besana

    • 6 Febbraio 2023
  • "Sguardo Fisico" ovvero la statua di Margherita Hack a Milano 3

    “Sguardo Fisico” ovvero… Margherita Hack

    • 16 Gennaio 2023
  • coro della Chiesa di san Francesco da Paola Milano-milanosuitacchi 4

    Chiesa di San Francesco da Paola a Milano

    • 9 Gennaio 2023
  • Teatro Fossati di Milano 5

    1 curiosità sul Teatro Fossati di Milano

    • 28 Ottobre 2022
Milano è:
  • Curiosità
  • Storia e leggende
  • Luoghi da vedere
  • Arte e cultura
  • Architettura
  • Segreta fuori dai percorsi turistici
Tag
architettura arte Arte&Cultura chiese curiosità fontane ipalazzidimilano Lambrate leggende liberty Luoghi luoghidavisitare milanocuriosità milanoluoghi milanomonumenti milanostorica milanosuitacchi miniguida monumenti murales musei museobagattivalsecchi NataleMilano palazzimoderni parchidiMilano racconti
Ultimi articoli
  • chiesa ipogea san sepolcro milano 1

    La chiesa di San Sepolcro e la sua cripta

    • 27 Febbraio 2023
  • una capsula del tempo alla rotonda della Besana di Milano 2

    capsula del tempo alla Rotonda della Besana

    • 6 Febbraio 2023
  • "Sguardo Fisico" ovvero la statua di Margherita Hack a Milano 3

    “Sguardo Fisico” ovvero… Margherita Hack

    • 16 Gennaio 2023

Alla scoperta di Milano, scattando  foto come una turista!

milanosuitacchi

milanosuitacchi
Torre Unipol Sai: è un grattacielo nel quartiere Torre  Unipol Sai: è un grattacielo nel quartiere di Porta Nuova all’incrocio tra via Melchiorre Gioia e via Fratelli Castiglioni che si distingue dal variegato panorama architettonico che lo circonda.

La sua struttura a X in molti dicono che ricorda un nido. Anche a te sembra cosi? 

I lavori sono iniziati nel 2017, la torre è  formata da 23 piani alti  più 3 piani interrati, ha una superficie totale di 33.000 m² e una altezza complessiva di 125 metri.

Realizzata in acciaio e vetro, la torre ospiterà un grande auditorium, uffici e, in copertura sul tetto, una serra-giardino panoramica con un’area dedicata a ospitare eventi pubblici e culturali. 

Questo è solo uno dei palazzi moderni che si possono vedere se decide di fare una passeggiata all'insegna dell'architettura nel quartiere di Porta Nuova/Garibaldi

@milanosuitacchi⁣⁣
⁣⁣******************⁣⁣
Sito web:⁣⁣
www.milanosuitacchi.it (link in bio)⁣⁣
******************⁣⁣
__________⁣⁣
#milano #milanosuitacchi  #raw_architecture #milanoarchitettura #gaeaulenti #architetturamilano #visitmilano #milanoarchitecture  #wearethestreet #perspective #milanosuitacchiquartieri #folkmagazine #cntravel #bbctravel #cityscape #photooftheday #cityphotography  #architecture #architecturephotograph #picoftheday #archilovers #vivimilano #ipalazzidimilano #milanostreetstyle #architectureporn   
__________
Il mio itinerario a piedi nella Milano moderna ha Il mio itinerario a piedi nella Milano moderna ha inizio in Piazza Gae Aulenti.
Gaetana Aulenti, conosciuta con lo pseudonimo di Gae Aulenti, è stata una famosa designer italiana di origine friulana.

A poco più di un mese dalla morte, avvenuta l’8 dicembre del 2012, le è stata dedicata la piazza che rappresenta uno dei luoghi di maggior interesse di Porta Nuova.

Qui troviamo il complesso Unicredit Tower  formato da tre torri disposte a semicerchio attorno a piazza Gae Aulenti, è stato progettato  dall’architetto César Pelli.

Grazie alla Spire, una struttura a forma di guglia la cui sezione va man mano riducendosi, la torre principale raggiunge i 231 metri di altezza

@milanosuitacchi⁣⁣
⁣⁣******************⁣⁣
Sito web:⁣⁣
www.milanosuitacchi.it (link in bio)⁣⁣
******************⁣⁣
__________⁣⁣
#milano #milanosuitacchi #piazzagaeaulenti #milanoarchitettura #gaeaulenti #architetturamilano #visitmilano #milanoarchitecture  #wearethestreet #perspective #milanosuitacchiquartieri #folkmagazine #cntravel #bbctravel #cityscape #photooftheday #cityphotography  #architecture #architecturephotograph #picoftheday #archilovers #vivimilano #ipalazzidimilano #milanoaplacetobe #architectureporn   
__________
Quasi arrivata! Una delle aree di Milano che negli Quasi arrivata!
Una delle aree di Milano che negli ultimi anni ha cambiato completamente volto e attira sempre più l’interesse di turisti e curiosi

I moderni grattacieli, i parchi innovativi, i centri culturali e la vicinanza con una strada di tendenza come Corso Como l’hanno resa uno dei luoghi più iconici di Milano.

@milanosuitacchi⁣⁣
⁣⁣******************⁣⁣
Sito web:⁣⁣
www.milanosuitacchi.it (link in bio)⁣⁣
******************⁣⁣
__________⁣⁣
#milano #milanosuitacchi  #raw_architecture #milanoarchitettura #building #architetturamilano #visitmilano #milanoarchitecture  #wearethestreet #perspective #milanosuitacchiquartieri #folkmagazine #cntravel #bbctravel #cityscape #photooftheday #cityphotography  #architecture #architecturephotograph #picoftheday #archilovers #vivimilano #ipalazzidimilano #milanoaplacetobe #architectureporn   
__________
In cammino direzione... A mio parere uno dei luogh In cammino direzione...
A mio parere uno dei luoghi da vedere se si è in visita  a Milano per un giorno.

@milanosuitacchi⁣⁣
⁣⁣******************⁣⁣
Sito web:⁣⁣
www.milanosuitacchi.it (link in bio)⁣⁣
******************⁣⁣
__________⁣⁣
#milano #milanosuitacchi  #raw_architecture #milanoarchitettura #building #architetturamilano #visitmilano #milanoarchitecture  #igersmilano #perspective #milanosuitacchiquartieri #folkmagazine #cntravel #bbctravel #cityscape #photooftheday #corrieredellasera  #architecture #architecturephotograph #picoftheday #archilovers #milanoaplacetobe #robemilanesi   
__________
Una passeggiata per appassionati di architettura e Una passeggiata per appassionati di architettura e design, un  itinerario  alla scoperta di una Milano contemporanea,  ma non solo...

Riprendo con le mie passeggiate domenicali con l'intento di  vagabondare  per i quartieri più interessanti di Milano, di andare alla scoperta di luoghi curiosi, di  rivedere posti che mi piacciono in modo particolare...

Siete pronti a seguirmi anche solo virtualmente? 

Avete dei luoghi di Milano che portate nel cuore, che vi piace frequentare? 
Vi aspetto nei commenti sotto questo post, ditemi cosa vi piacerebbe che vi mostrassi  nelle mie prossime passeggiate e sceglierò alcuni dei vostri spunti per portarvi "virtualmente" con me.

Inizierei nell'attesa di leggere i vostri suggerimenti  con una passeggiata  verso Milano Porta Nuova, un  itinerario  alla scoperta di una Milano contemporanea...

@milanosuitacchi⁣⁣
⁣⁣******************⁣⁣
Sito web:⁣⁣
www.milanosuitacchi.it (link in bio)⁣⁣
******************⁣⁣
__________⁣⁣
#milano #milanosuitacchi  #quartieridimilano #milanosegreta #iovivomilano #yesmilano  #milanodavedere  #milanodascoprire #milanoarchitettura #milanovistadavoi  #cntraveler #bbctravel  #milanonascosta  #streetsclassic #walkingthestreets #cityscape 
#milanotoday #milanomia #milanoinpillole #milanosuitacchicuriosità  #urbanandstreet
__________
Milano contemporanea, immersa tra le architetture Milano contemporanea, immersa tra le architetture più alte e lussuose.

Nuovi edifici residenziali, prestigiosi business centre, aree verdi, piste ciclabili e zone pedonalizzate hanno profondamente modificando lo skyline della città di Milano

Quasi, quasi... 🚶🏼‍♀️

@milanosuitacchi⁣⁣
⁣⁣******************⁣⁣
Sito web:⁣⁣
www.milanosuitacchi.it (link in bio)⁣⁣
******************⁣⁣
__________⁣⁣
#milano #piazzagaeaulenti #milanoportanuova #milanosuitacchi  #raw_architecture #milanoarchitettura #building #architetturamilano #visitmilano #milanoarchitecture  #igersmilano #perspective #milanosuitacchiquartieri #folkmagazine #cntravel #bbctravel #cityscape #photooftheday #corrieredellasera #facadelovers #architecture #architecturephotograph #picoftheday #archilovers
__________
Torre Branca, una delle prime torri panoramiche mo Torre Branca, una delle prime torri panoramiche moderne.

Poco più bassa della Madonnina, secondo la regola ormai in disuso che nessuno potesse superarla,  la sua terrazza esagonale offre ancora un panorama mozzafiato su Milano e le montagne circostanti

Con queste  foto panoramiche di Milano, lasciamo il belvedere della Torre Branca per avviarci verso una nuova destinazione.

@milanosuitacchi⁣⁣
⁣⁣******************⁣⁣
Sito web:⁣⁣
www.milanosuitacchi.it (link in bio)⁣⁣
******************⁣⁣
__________⁣⁣
#milano #torrebranca #milanosuitacchi #milanoarchitettura #visitmilano #urbanandstreet  #igersmilano #milanovistadavoi  #iovivomilano #yesmilano  #milanodavedere #raw_architecture #photooftheday #folkmagazine #cntravel #bbctrave #architetturamilano #milanarchitecture #streetsclassic #walkingthestreets #cityscape 
#milanotoday #milanomia #milanoinpillole
__________
Definita da molti come “la Torre Eiffel di Milan Definita da molti come “la Torre Eiffel di Milano”, 
in origine si chiamava torre Littoria, oggi la conosciamo come torre Branca ed è uno dei luoghi migliori da cui ammirare Milano dall'alto.

In poco meno di un minuto con l"ascensore si sale  sino al belvedere per poter vedere tutta la nostra città e non solo perché se la giornata è bella si  vedono le Alpi!

@milanosuitacchi⁣⁣
⁣⁣******************⁣⁣
Sito web:⁣⁣
www.milanosuitacchi.it (link in bio)⁣⁣
******************⁣⁣
__________⁣⁣
#milano #torrebranca #milanosuitacchi #iovivomilano #yesmilano  #milanodavedere #raw_architecture #milanodascoprire #milanonascosta #architetturamilano #milanarchitecture #streetsclassic #walkingthestreets #cityscape 
#milanotoday #milanomia #milanoinpillole
__________
Se soffrite di vertigini è un vero peccato... Pot Se soffrite di vertigini è un vero peccato... Potete  ammirare dal basso, diversamente fatevi coraggio e  saliamo tutti  insieme su questo totem d'acciaio, progetto da Gio Ponti, alto 108 metri! 

Pronti?
Ci aspetta una vista panoramica a 360° della città! 

Tu quali altre "terrazze" conosci con un panorama da wow su Milano? 

@milanosuitacchi⁣⁣
******************⁣⁣
Sito web:⁣⁣
www.milanosuitacchi.it (link in bio)⁣⁣
******************⁣⁣
__________
#milano  #raw_architecture  #building  #architetturamilano #milanarchitecture #photohunter #milanovistadavoi  #milanosuitacchi #wearethestreet #cityscape  #cityphotography #travel_drops #torrebranca #streetsclassics
#corrieredellasera  #walkingthestreets #vivimilano #citylife #torrebranca
#picoftheday #perspective #architecture #archilovers#architexture #architecturelovers #architectureporn#architecturephotograph
__________
Segui su Instagram
  • Home
  • Contatti
© 2021 Milano sui tacchi. All Rights Reserved.
cookies | privacy
  • Twitter icon
  • YouTube icon
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.
Nel rispetto del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali 2016/679 (GDPR) questo sito ha adeguato la sua Privacy Policy.
ACCETTA Rifiuta Personalizza Cookie
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito. Nel sito sono presenti anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie; tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza di navigazione oppure precluderne alcune funzionalità.
Necessari
Sempre abilitato
Questi cookie sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Sono necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso. Sono relativi alla sessione e consentono di navigare nel sito utilizzando funzionalità essenziali per poter accedere ad aree che utilizzano protocolli di sicurezza o per ricordarti nome utente e password di accesso e tenere in memoria i prodotti che hai aggiunto al tuo carrello.
Funzionali
I cookie funzionali abilitano semplici interazioni e determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback, i nostri video di youtube, e altre funzionalità di terze parti. In alcuni casi questi cookies sono gestiti per noi da parte di terzi a cui non è consentito di utilizzarli in modo diverso da quello precedentemente descritto.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Performance
Questi cookies vengono utilizzati per comprendere e analizzare le gli indici di prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori. I cookies per l’analisi delle prestazioni raccolgono informazioni sulle modalità di utilizzo del sito, ad esempio memorizzando le pagine che hai visitato. Questi cookies non raccolgono alcuna informazione in grado di identificare l’utente – tutte le informazioni raccolte sono anonime e sono un aiuto per migliorare il funzionamento del sito, capire cosa interessa agli utenti e misurare l’efficacia delle azioni pubblicitarie. In alcuni casi questi cookies sono gestiti per noi da parte di terzi a cui non è consentito di utilizzarli in modo diverso da quello precedentemente descritto.
Analitici
I cookie analitici e statistici sono usati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Ci aiutano a fornire informazioni e metriche sul numero di visitatori, le sorgenti di traffico, la frequenza di rimbalzo, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_QQ03BS751T2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
I cookie pubblicitari (targeting) vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati in base ai loro interessi su altri siti Internet. Sono gestiti da terze parti che, per legge, mettono a disposizione dell’utente strumenti che consentono di bloccarne l’utilizzo
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo